- A -
Ascendente: Segno zodiacale che sorge all’orizzonte orientale al momento della nascita; indica il modo in cui ci si presenta al mondo.
Aspetto: Relazione angolare tra due o più pianeti; descrive la qualità dell’interazione energetica.
- C -
Case astrologiche: Le 12 sezioni del tema natale, ciascuna collegata a un’area della vita (es. la 2ª riguarda le acquisizioni, la 10ª riguarda professione e archetipo materno).
Congiunzione (0°): Le energie dei pianeti si fondono; potente, può essere armonica o conflittuale a seconda dei pianeti coinvolti.
Congiunzione junghiana: Termine utilizzato da Andrea Barani per indicare una Congiunzione tra Luna e Plutone.
Cuspide: Punto che segna l’inizio di una casa astrologica.
- D -
Decade: Divisione di ciascun segno in tre parti di 10°; aggiunge sfumature interpretative.
Domicilio: Segno in cui un pianeta si esprime al massimo della sua forza naturale.
- E -
Esaltazione: Posizione privilegiata di un pianeta in un segno; conferisce potenza ed espressione positiva.
- L -
Luminari: Sole e Luna, fonti principali di luce in un tema natale.
- M -
Medium Coeli (MC): Punto culminante del cielo nel tema natale; legato a professione, vocazione e immagine pubblica.
- N -
Nodo Nord: Punto karmico che indica la direzione evolutiva.
Nodo Sud: Bagaglio del passato, tendenze già acquisite.
- O -
Opposizione (180°): Aspetto di polarità; mette in evidenza contrasti da integrare. E' l'aspetto karmico più intenso in un tema natale.
- Q -
Quadratura (90°): Aspetto di tensione; genera sfide. Sforzo, impegno per le conquiste.
Quinconce (150°): Aspetto di contrazione, rigidità, auto-sabotazione, pessimismo, insodisfazione. Richiede consapevolezza e positività per ottenere conquiste.
- R -
Retrogradazione: Moto apparente all’indietro di un pianeta; indica revisione, introspezione.
Rivoluzione Solare: Cielo annuale calcolato per il ritorno del Sole alla posizione natale.
- S -
Segno zodiacale: Uno dei 12 archetipi dello zodiaco; ognuno esprime qualità energetiche specifiche.
Semisestile (30°): Aspetto vivace che sollecita le energie dei pianeti coinvolti portando talvolta instabilità. Stimola l'espressione di propri talenti.
Sestile (60°): Aspetto armonico; facilita la collaborazione tra i pianeti.
Stellium: Multi-congiunzione, congiunzione di tre o più pianeti nello stesso segno zodiacale o nella stessa casa astrologica.
- T -
Tema natale: Cielo di nascita, Carta astrologica calcolata per data, ora e luogo di nascita; rappresenta la mappa completa della personalità.
Trigono (120°): Aspetto molto armonico; le energie fluiscono in maniera positiva, senza ostacoli.
- Z -
Zodiaco: Fascia celeste divisa in 12 segni zodiacali di 30° ciascuno, base dell’astrologia occidentale.